Nel settembre del 2012 ha promosso il progetto: “Girare Mangiando”
quale percorso di autonomia, di formazione per i pazienti affetti da Malattia Metabolica Rara nel contesto del Turismo Sociale”, in collaborazione con l’ospedale Pediatrico Bambino Gesù.
Una settimana tipo dal 1 al 6 settembre 2012
Target: 4 ragazzi affetti da patologia metabolica ereditaria in trattamento con regime dietetico ipoproteico accompagnati da almeno un operatore dell’Ospedale Bambino Gesù.
“Percorso di autonomia, orientamento e formazione lavorativa per ragazzi affetti da Malattia Rara e loro familiari nel contesto del Turismo Sociale
Di seguito gli obiettivi principali che ci si era prefissati di raggiungere grazie allo sviluppo di questo importante “percorso formativo” collegato al turismo sociale:
1. Maggior consapevolezza della malattia di cui si è affetti con sviluppo dell’autostima
2. Confronto con altri pazienti affetti da uno stesso gruppo di patologie con analoghi bisogni assistenziali e di orientamento, ai fini di una proficua inclusione lavorativa
3. Sviluppo di un turismo sociale ad hoc
Il Target previsto: 4/5 ragazzi di almeno 16 anni compiuti affetti da patologia rara, con disabilità intellettiva relazionale lieve e media, occupabili ed accompagnati da 1 o 2 operatori (psicologo/educatore).
I ragazzi (destinatari del progetto) sono stati sei: Alessio, Alessia, Alice, Stefano, Davide, Mirko, provenienti da più città italiane e affetti tutti da delezione del cromosoma 22 e variavano dai 16 anni ai 24 anni. Alcuni con titolo di studio appropriato altri no, ma con grande entusiasmo. Due i psicoterapeuti coinvolti: un professionista di Roma e uno specializzando in psicoterapia all’università di Padova.
Utilizzate le due strutture ricettive di UNIAMO GOLDIN Impresa Sociale:
– Appartamento sito in San Marco 1737, Venezia
– Ristoro Fantàsia sito in Castello 3911, Venezia